2 Dicembre 2013 Luoghi di interesse

Condividi
Mood Factory apre su Viale Bligny qualche mese fa, con l’intento di emulare quei suggestivi locali in stile americano che da qualche anno vanno molto di moda a Milano. Nel cuore della zona universitaria, il Mood per pranzo si riempie di studenti e membri della faculty e la sera offre un ricco aperitivo seguito dalla cena con accompagnamento musicale nel weekend.I Pro
L’arredamento, d’ispirazione un po’ shabby chic un po’ New York, dona al locale un’aria accogliente e informale. I proprietari sono molto disponibili verso i clienti, non rendono l’attesa del tavolo pesante.
Il menù è vario, a partire dai classici hamburger e sandwich fino a nuove combinazioni, con zola e mozzarella di bufala. È sempre presente un primo come piatto del giorno, dalle vellutate ai piatti di pasta, molto apprezzate dai clienti. La vera innovazione sono delle pizzette gustose e leggere che riescono a legare la voglia di pizza alla leggerezza richiesta da un pranzo prima delle lezioni in università.
I fritti sono tra i piatti più richiesti da Mood Factory e gli onion rings finalmente sono mangiabili e senza quel fastidioso retrogusto dolciastro eliminabile solo con il limone. Il pane artigianale è piacevole e perfettamente tostato.I contra
A pranzo, data l’alta affluenza, non sempre viene chiesta al cliente la preferenza sul grado di cottura della carne: sicuramente la carne è di buona qualità e non surgelata, ma non a tutti può piacere “al sangue”. Inoltre può capitare che il pane del sandwich arrivi sgretolato, anche se sono le 12 e il locale è ancora vuoto.I Prezzi
I prezzi non sono una nota dolente per questo ristorqnte: con meno di dieci euro si va a casa più o meno soddisfatti.

Il Nostro Giudizio
Ottima accoglienza e ambiente, ma sicuramente da migliorare l’attenzione e la cura per i cibi che vengono serviti! Voto complessivo 6 e mezzo.

Aura Di Flaviano

 

Lascia un commento

Devi essere loggato per pubblicare un commento.