18 Dicembre 2013 Cultura generale Media
CondividiI regali, il panettone, gli amici, la cena, tutto intorno che si tinge di rosso, oro e argento, ebbene sì il Natale è davvero arrivato. C’è chi dice che a Natale siamo tutti più buoni, c’è chi crede a Babbo Natale, chi invece ritiene che sia solo un panzone ubriacone, eppure sembra che ci sia qualcuno che abbia davvero capito l’essenza del Natale. Non parliamo di religioni, di leggende o miti, qui stiamo parlando degli uomini del Marketing!
Ebbene sì, non nascondiamoci dietro un dito, noi economisti e ancor di più noi gente di Marketing siamo attratti dal Natale ed ispirati da canzoncine, cuccioli e bambini, insomma in pubblicità con le feste si va sul sicuro. E’ proprio per questo che BetaOmegaChi vi propone una classifica di 20 spot e video commerciali ispirati alle feste natalizie e vi invita a partecipare ad un piccolo giochino per allenare la mente al pensiero laterale, o meglio per imparare a leggere quello che c’è dietro la pubblicità.
Le regole del gioco:
Ogni campagna pubblicitaria deve necessariamente partire da una strategia e porre attenzione su una serie di leve e di regole che se correttamente utilizzate portano al successo.
Stabilire il proprio obiettivo è sicuramente un buon punto di partenza, avere le idee chiare e poter guardare verso un orizzonte aiuta a non perdersi nel mare della creatività. Bisogna poi stabilire una strategia ovvero cosa dire, a chi e con quale tono di voce. Infine si passa all’esecuzione creativa che rappresenta il vero e proprio “come”.
Vi chiediamo dunque di analizzare queste brillanti campagne cercando di estrarre queste informazioni: OBIETTIVO, INSIGHT e TARGET della campagna (se avete già familiarità con queste 3 parole allora saltate direttamente alla classifica).
– Obiettivo:
La gamma di obiettivi disponibili per una campagna pubblicitaria è pressoché infinita. I principali sono: aumento della conoscenza, aumento della familiarità con il brand, migliorare l’opinione che si ha del brand, aumentare la possibilità che il brand venga considerato durante una scelta d’acquisto, aumentare il tasso di acquisto e di riacquisto dei prodotti del brand.
– Insight:
Questa strana parola è il vero punto chiave. E’ la svolta, è quella cosa che è sulla punta della lingua di tutti ma che nessuno ha il coraggio di dire. E’ la risposta alla domanda del prof che durante le lezioni lascia tutti senza fiato e che poi si rivela di una semplicità immensa. L’insight è quella VERITA’ ASSOLUTA che non è mai stata detta e che quando viene fatta notare diventa impossibile non esserne condizionato. Per fare qualche esempio pensate alla protagonista della pubblicità del deodorante “Borotalco” che grida “Altolà al sudore”, ecco in questo caso l’insight alla base è che tutti provano disagio se sulla maglia compare l’alone del sudore delle ascelle. Ancora un esempio che possa chiarire le idee: Nutella nella campagna del 2013 “per noi resti sempre Roberto” prende spunto dall’insight che siamo tutti cresciuti con Nutella al punto che ci conosce meglio di chiunque altro.
– Target:
Per target si intende il gruppo di persone a cui è davvero rivolta la campagna. Può sembrare un esempio banale ma chiarifica davvero con semplicità: pensate alla pubblicità della “Pampers” dove si vedono bambini che scorrazzano, a primo impatto si direbbe che il target è rappresentato da tutti i bambini da 1 a 3 anni invece è sbagliato. In questo caso il target è il segmento delle mamme. Mentre di facile soluzione è il caso della Nike che reclamizza le scarpe da corsa dove ovviamente il target risulta essere “gli sportivi”.
Ricapitolando: commentate sotto questo articolo inserendo le vostre risposte partendo dalla n°20 descrivendo in successione Obiettivo, Insight e Target. Non è sempre facile quindi se avete delle difficoltà non preoccupatevi, avete solo bisogno di un po’ di allenamento. Non sbirciate e non barate, è un gioco e serve solo per mettervi alla prova.
La classifica.
Cominciamo con le uniche note che aprono ufficialmente il periodo natalizio.
La verità è che fin quando non sentiamo “A Natale puoi” non è davvero natale, ed è proprio per questo che alla ventesima posizione troviamo la pubblicità della Bauli :
20 – Bauli: http://www.youtube.com/watch?v=QD0IHvzuBaA
In rapida successione Debenhams con una classica atmosfera di shopping natalizio.
E’ invece delusione per quella che è stata la vera creatrice di Babbo Natale: la Coca Cola che guadagna soltanto la 18esima e la 17esima posizione con la versione italiana e quella internazionale.
19 – Debenhams: http://www.youtube.com/watch?v=LJvu_jLAg0U
18 – Coca Cola: http://www.youtube.com/watch?v=udbtLhZbB9Q
17 – Coca Cola: http://www.youtube.com/watch?v=3dm3m4pkcVc
Proseguiamo con il gruppo dei fast food con KFC e McDonald’s, interessanti ma poco coinvolgenti. KFC con visibile difficoltà cerca di portare il colosso del pollame sulla tavola degli americani proprio il giorno di Natale, McDonald’s invece insiste sul concetto dell’ospitalità mai negata a nessuno.
16 – KFC: http://www.youtube.com/watch?v=sLnEdyxYxVM
15 – McDonald’s: http://www.youtube.com/watch?v=8-bgZcRI5vQ
Cerchiamo quindi ora di arrivare rapidamente alla TOP 10 dove senza dubbio gli spot si fanno più interessanti. Vi proponiamo al quattordicesimo posto un Babbo Natale ultra tech nella pubblicità del Galaxy s4. Subito a seguire FootLookers fa affidamento sui fantocci come sostituti utilissimi al fine di evitarsi tutte le incombenze tipiche delle feste natalizie. Al dodicesimo posto Ikea dipinge un Santa Klaus non propriamente tradizionale mentre dall’undicesimo gradino Morrisons propone una rivisitazione di “Be my Guest” direttamente dal cartone animato “La Bella e la Bestia”.
14 – Samsung Galaxy: http://www.youtube.com/watch?v=kob5DlRHBdI
13 – Foot Locker: http://www.youtube.com/watch?feature=trueview-instream&v=ip8k0t2iUjs
12 – IKEA: http://www.youtube.com/watch?v=uvgwV2l_0Zg
11 – Morrisons: http://www.youtube.com/watch?v=vTLjulVbbE4
Ed eccoci alla TOP 10!
Passa il turno e si qualifica tra i primi dieci, questo esilarante spot dedicato all’indumento intimo preferito dagli uomini e dalle loro compagne: il BOXER.
10 – Boxer: http://www.youtube.com/watch?v=MZ4lnyHtBX8
Alla nona posizione una dolce pubblicità della Cadbury. La produttrice delle barrette di cioccolato punta tutto sulla “carta regalo”.
9 – Cadbury: http://www.youtube.com/watch?v=r7KyIZ30g4Y
Per TK-MAX invece la scalata alla vetta si ferma alla tappa n°8. Un classico esempio di come le espressioni siano simili e accomunano tutti i generi e le età sfruttando lo stupore natalizio.
8 – Tk max: http://www.youtube.com/watch?v=fjA-59brQ6c
Torna a stupirci in settima posizione IKEA, con uno spot dedicato alla cura dei dettagli fondamentale per la riuscita di qualsiasi festeggiamento.
7 – IKEA: http://www.youtube.com/watch?v=VUV7i4517Vk
Bello e toccante lo spot girato dalla Baileys. Musica classica e ballerini professionisti interpretano un duello all’ultimo passo. Guadagna il sesto gradino per l’eleganza e l’ambientazione davvero fiabesca.
6 – Baileys: http://www.youtube.com/watch?v=M188DIF3odY
La classifica comincia a farsi interessante ed è per questo che troviamo al quinto posto un divertente spot girato per il campionato NBA di basket americano al suono di “Jingle bells”.
5 – NBA: http://www.youtube.com/watch?v=EYEHUOpwNvE
Medaglia di legno per Sainsbury’s. Ad onor del vero le posizioni dal 4 al 1 posto sono state davvero contese fino all’ultimo secondo di spot. Emozionantissimo spot che lascia senza fiato e con le lacrime agli occhi. Per chi fosse interessato cliccando su “Watch the Film” potrete vedere il video completo: Natale in un giorno.
4 – Sainsbury: http://www.youtube.com/watch?v=49sKKbmuQCg
Sul podio!
Medaglia di bronzo per il colosso delle vendite online EBAY, con il suo spot tenero che trasmette con successo il proprio messaggio di semplicità.
3 – Ebay: http://www.youtube.com/watch?v=xDw0vKj_pmY
Come da consuetudine, ormai da anni, John Lewis riesce a commuovere anche i freddi animi Inglesi. Al secondo posto la storia dell’amicizia tra una lepre ed un orso che non ha mai visto il Natale.
2 – John Lewis: http://www.youtube.com/watch?v=XqWig2WARb0
Al primo posto, medaglia d’oro, successo per il pubblico e la critica, una attività di unconventional marketing a dir poco GENIALE. Una compagnia aerea Low-Cost riesce con un brillante esempio di guerrilla marketing a ricreare il vero spirito del Natale.
1 – West Jet: http://www.youtube.com/watch?v=zIEIvi2MuEk
Sperando di avervi trasmesso un po’ di spirito natalizio, cogliamo l’occasione per augurare a tutti buone feste! il team di BetaOmegaChi.com