30 Novembre 2015 Cultura generale Eventi
CondividiVenerdì 27 novembre si è conclusa la seconda settimana del RataranContest. Durante gli ultimi sette giorni i traders stati molto attivi. Abbiamo registrato tutte le vostre operazioni di trading sulla nostra piattaforma e vogliamo congratularci con i trader che sino ad ora hanno ottenuto i risultati migliori.
Complimenti dunque a danielegnl che con un risk/reward di 0.48 e una performance del 5.3% conquista il primo posto provvisorio, seguito da AlessioCicirelli che, con un risk/reward di 0.41 e una performance del 2.9%, si piazza al secondo posto. Infine, sull’ultimo gradino del podio si posiziona mek con un risk/reward di 0.39 e una performance del 5.1%.
Continuate così! A tutti gli altri trader auguriamo di operare al meglio per competere per le posizioni alte della classifica.
A Venerdì 27 novembre, dunque, la classifica era la seguente:
I trader operativi, ovvero quelli che a oggi hanno pubblicato almeno un trade, sono stati 71, pari al 38% del totale di iscritti al contest. Dall’inizio del RataranContest sono stati pubblicati 507 trades, 360 dei quali attivi, 119 chiusi e 28 in attesa di essere pubblicati. Dei 360 trades attivi, il 70% rappresentano operazioni di buy e il 30% operazioni di sell short.
Fino ad oggi le operazioni di trading hanno avuto come oggetto 188 strumenti finanziari tra azioni, forex e commodity. Di questi, solo 10 strumenti hanno rappresentato il 38% del totale dei trade pubblicati. I principali strumenti finanziari sono stati: il future sul Dax Index, con un peso del 9.86%, il cross Eur-Usd, con il 5.52% e il future sul FtseMib italiano, con il 5.33%.
I trades pubblicati fino a venerdì 27 novembre sono per il 81% operati sul mercato azionario, per il 16% sul mercato del forex e per il 3% su quello delle commodity.
Grafico Asset Class
Per quanto riguarda l’area geografica, il 45% dei trades è stato eseguito con riferimento al mercato italiano. Se consideriamo tutta l’Europa, tale peso raggiunge il 69%. Il restante 31% concerne il mercato americano.
Grafico Area Geografica
Di seguito riportiamo i 5 top trade della settimana e i 5 top trade da inizio contest.
Mercati finanziari
In questi ultimi sette giorni i mercati finanziari hanno avuto una tendenza rialzista. Le principali piazze finanziari europee e americane hanno fatto registrare un rialzo tra lo 0.4% e l’1.96%. Solo l’indice Nikkei è rimasto stabile a +0.12%. L’Italia si è distinta. L’indice FtseMib ha registrato una guadagno di quasi il 2%.
Il mercato valutario ha visto una rafforzamento del dollaro americano contro l’euro, -0.43% e un contestuale rafforzamento dell’euro contro lo sterlina inglese, +0.59%. Il cross tra sterlina inglese e dollaro americano ha fatto registrare un forte rafforzamento del pound, -1.04%. I cross dollaro americano e yen giapponese è rimasto invariato.
Sul mercato delle materie prime i due metalli preziosi, oro e argento, hanno vissuto una settimana all’insegna dei ribassi, rispettivamente pari al -2.25% e all’-1.22% mentre il Brent WTI ha fatto registrare un poderoso rialzo, pari al +3.63%.
Riassunto settimanale mercati finanziari